Fiori di Bach, news

TIC NERVOSI NEI BAMBINI: SONO UTILI I FIORI DI BACH?

É possibile consultare I Fiori di Bach per il TIC NERVOSO nei bambini?

I tic nervosi sono dei movimenti rapidi e del tutto involontari, simili a spasmi muscolari, che possono coinvolgere diverse zone del corpo dando luogo a dei movimenti convulsi. I suddetti movimenti possono essere singoli o combinarsi in sequenze articolate. Le zone più colpite sono: volto, spalle e arti.

tic nervosi possono essere semplici o complessi e transitori o cronici. I tic semplici possono manifestarsi sotto forma di smorfie del volto, grugniti, raschiamento della voce, alzate di spalle, ecc. I tic complessi invece includono la ripetizione di suoni, parole o intere frasi, battere piedi e/o mani, saltare il passo o toccare ogni cosa. I tic transitori sono tipici nei bambini tra i 4 e i 9 anni, in genere passano da una zona corporea all’altra per poi scomparire. Diventano cronici quando durano più di un anno e in  genere i maschi ne sono più affetti.

Conosco molte mamme preoccupate per i loro bambini che manifestano tic nervosi. Ciò che accomuna tutti questi bimbi è la loro indole particolarmente sensibile. Il tic è uno sfogo per l’emotività di un bambino che ancora non sa come gestire appieno il proprio mondo interiore. In questi casi non bisogna farsi prendere dalla paura, ma bisogna cercare di individuare le fonti del turbamento ed aiutare il piccolo ad esprimere le proprie emozioni in modo più efficace.  Premesso prima che i tic nei più piccoli sono abbastanza frequenti, è comunque importante verificare che non ci sia una causa organica all’origine di questo fenomeno, esclusa questa possibilità, i Fiori di Bach possono senz’altro essere un’ottima risorsa.

QUALI FIORI DI BACH SONO UTILI PER I TIC NERVOSI?

Non esiste un fiore specifico per i tic nervosi. Per ogni bambino questo riflesso motorio può avere un significato diverso ed è utilissimo osservare il contesto in cui questo “segnale” si manifesta per decifrare e comprendere il suo mondo interiore, trascurando invece il sintomo esteriore. Le cause scatenanti possono essere molteplici, ad esempio lo STRESS accumulato prima di  affrontare una prova o un esame, oppure l’eccessiva STANCHEZZA fisica. Altri bambini, invece, reprimono attraverso i tic nervosi la loro rabbia, la gelosia e l’aggressività.

Cherry Plum tic nervosi

Il bambino, nel momento in cui ha i tic nervosi,  sta attuando una forma di controllo delle proprie emozioni nell’ ambiente che lo circonda perché ne teme le conseguenze. E’ importante cominciare inducendo nel bambino un equilibrio emotivo  aiutandolo a non perdere il controllo. CHERRY PLUM sarà la base della nostra miscela.

Agrimony

Per tutti quei bambini che nascondono dietro una maschera di allegria i loro tormenti interiori è indicato AGRIMONY. Avendo difficoltà ad entrare in contatto con le proprie emozioni, le riversano a livello fisico manifestando disturbi  psicosomatici di origine ansiosa, tipo mal di pancia, mal di testa, rosicchiarsi le unghie, tutto accompagnato da un tic nervoso. Agrimony aiuta a disattivare la maschera di allegria per far emergere le vere emozioni del bambino.

Mimulus
LARCH

Quando invece  i tic nervosi e il nervosismo sono dettati da insicurezza, paura del giudizio altrui, timidezza, mancanza di fiducia nelle proprie capacità, i fiori che possono venire in aiuto sono MIMULUS e LARCH; i quali sono utili per tutti i bambini molto sensibili, che hanno difficoltà quando si trovano ad affrontare ambienti e situazioni nuove e che stanno sempre appiccicati alla loro mamma.

Impatiens

A volte i tic nervosi possono essere dovuti ad impazienza, irrequietezza interiore, difficoltà a mantenere i ritmi altrui. IMPATIENS è indicato per quei bambini sempre in movimento, vivaci e che fanno tutto prima degli altri, che hanno bisogno di saltare di continuo, di ripetere un passo più volte con lo stesso ritmo, di toccare ogni cosa con il palmo della mano, con un dito o la punta del piede.

Willow

Quando i tic nervosi nascono da sentimenti forti che i bambini non riescono ad esprimere come rabbia, invidia, gelosia, o quando sono soggetti un po’ permalosi, che se la prendono facilmente con propensione al vittimismo, WILLOW è il fiore giusto. Va tenuto presente che la rabbia su cui agisce Willow è una rabbia trattenuta, inespressa, una sorta di risentimento.

Holly

Ma quando la rabbia, da trattenuta, diventa espressa, magari violentemente, allora è il caso di utilizzare HOLLY, il fiore per le crisi di collera.

Gestire un bambino con manifesti tic nervosi in pubblico non è semplice, perché lo sguardo altrui è pesante da tollerare. E’ compito di noi mamme cercare di indurre una tranquillità nel bambino e non dare peso a ciò che fa ripetutamente bensì distrarlo. Portare il suo interesse altrove o rassicurarlo con un dolce abbraccio quando è la paura o la tensione a prendere il sopravvento.

A qualcuno di voi è capitato già di dover gestire tic nervosi? Raccontateci la vostra esperienza!

7

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social

A cura della Naturopata

Anna Maria Puglisi

N.B. Questa non è una testata medica, le informazioni fornite in questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.

Related Posts

2 thoughts on “TIC NERVOSI NEI BAMBINI: SONO UTILI I FIORI DI BACH?

  1. dina ha detto:

    Grazie vorrei provare anche io a dare i fiori di bach a mia figlia che da un po’ di tempo ha un tic nervoso. Il medico mi ha detto di non preoccuparmi, che con il tempo passerà, ma io voglio lo stesso provare ad aiutarla. Mi hanno consigliato di provare con i fiori di bach guna, ma non saprei quale prendere. In pratica mi sono accorta che questo tic le viene quando le nego qualcosa e di conseguenza non ottiene quello che vuole.

    1. staff ha detto:

      Ciao Dina, non è semplice poterti dare un consiglio mirato considerando solo quello che hai scritto. Se vuoi un supporto migliore e dei consigli più appropriati al tuo caso, scrivici una mail a info@erboristeriasiciliana.it con un tuo recapito telefonico. Ti contatterò personalmente per farti delle domande più appropriate. Ovviamente non hai vincoli di acquisto, è solo un servizio in più che offriamo gratuitamente.
      Saluti
      Naturopata Anna Maria Puglisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *