Fiori di Bach, news

ANSIA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO

L’ANSIA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO

“L’ansietà è un sottile rivolo di paura che si insinua nella mente. Se incoraggiata, scava un canale nel quale tutti gli altri pensieri vengono attirati.”

ROBERT ALBERT BLOCH

L'ANSIA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO

Ho voluto cominciare il mio articolo “L’ANSIA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO” citando una frase di Robert Bloch, proprio perché intorno a me non faccio altro che vedere gente ansiosa. L’ansia per un lavoro già precario e che la situazione Covid ha reso inesistente, l’ansia per un quieto vivere che sembra irraggiungibile, l’ansia di non riuscire a programmare le tanto sospirate vacanze, l’ansia di essere contagiati da chi ci sta vicino al bar, al supermercato, alla posta.

Come viene trasmessa, gestita e metabolizzata l’ansia all’interno del nucleo familiare?

Il perché di questa mia riflessione è presto detto. Come avrete già capito a me piace molto osservare chi mi circonda, mi piace scovare, nei volti delle persone, espressioni, smorfie atteggiamenti. Ho una grande curiosità per tutto ciò che è comunicazione espressiva. In questo periodo noi mamme abbiamo un fantastico modo di comunicare con i nostri figli, uno sguardo è un mondo! Come è semplice immaginare, lo sguardo più gettonato in tempo di Covid, è appunto quello “apprensivo”, l’ansia della mamma per il suo bambino!

Le mamme non mollano un attimo con gli occhi i propri figli, soprattutto se piccoli, soprattutto se sono in un luogo chiuso, sono intente ad osservare chiunque si avvicini a loro, chiunque osi sfiorarli; sono intente e vigili nell’assicurarsi che vengano protetti e disinfettati ogni qualvolta loro lo ritengano necessario. Questo atteggiamento apprensivo, a sua volta si rispecchia sui bambini che intenti a tenersi le mascherine super colorate sul volto, stanno a loro volta attenti a non toccare nessuno. Questi bimbi privati della loro innocente espressione, infagottati sino agli occhi da queste stoffe dai colori sgargianti e dai disegni più disparati, mostrano degli occhi un po spenti, quasi tristi perché non possono dare sfogo alla loro curiosità fra gli scaffali, fra la gente, non possono essere spontanei perché impauriti da questo mostro invisibile, il COVID!

I Fiori di Bach possono essere di aiuto per allentare l’ansia della mamma per il suo bambino?

Eduard Bach riconobbe nel CHICORY la capacità di mitigare un atteggiamento troppo premuroso, apprensivo e geloso tipico delle mamme che come chiocce alla cova proteggono da tutti e tutto le loro uova. La persona Chicory, in stato disarmonico, se non ottiene dagli altri ciò che vuole, può comportarsi come manipolatore (a livello inconscio) delle vite e aspirazioni altrui, arrivando ad esprimere un amore possessivo e distorto. La persona legata al fiore di Bach Chicory incarna l’archetipo della Madre Universale. Questo atteggiamento non è solo tipico delle donne, ma può essere riscontrato anche negli uomini. È utile ricorrere al fiore di Bach Chicory quando si presentano queste variabili perché la persona in disarmonia può creare un problema di base profondo: condizionare pesantemente l’ambiente circostante. Nel nostro caso le mamme Chicory alimentano la paura dei figli e la mancanza di spontaneità e fiducia verso tutti e tutto.

Inoltre Bach riconosce anche in RED CHESTNUT un ruolo  importante. Per coloro che trovano difficile non essere in ansia per gli altri, per le persone che in genere non si preoccupano di se stessi, ma possono soffrire molto per coloro a cui vogliono bene, perché temono sempre che accada loro qualche sventura. Questi individui caricano l’altro delle proprie paure e tensioni, iperproteggendolo e creando una mentalità negativa che alimenta solo la paura ed il blocco per se stessi e gli altri. Tutto ciò porta i Red Chestnut disarmonici a essere estremamente vincolati all’altro. Il beneficio più importante che otterremo con questo rimedio è la naturalezza con cui nascono i pensieri. Si svilupperà perciò la capacità di occuparsi del prossimo, senza paure o invadenza, ma con compassione e amore.

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Se desideri contattarci, clicca qui

Seguici anche sui social

L’ANSIA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO

A cura della Naturopata

Anna Maria Puglisi

N.B. Questa non è una testata medica, le informazioni fornite in questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *