news, Piante Officinali

LE PROPRIETÀ DELLA BARBABIETOLA ROSSA

LE PROPRIETÀ DELLA BARBABIETOLA ROSSA

La mia storia personale con la barbabietola rossa è iniziata molti anni fa, quando iniziai a studiare le proprietà dei centrifugati. La mia abitudine è quella di buttarmi a capofitto nelle cose, quindi acquistai subito una centrifuga e andai nella mia bottega di fiducia per acquistare frutta e verdura da usare. Appena vidi la barbabietola rossa me ne innamorai subito.

Giusto il tempo di fare una piccola ricerca e le proprietà della barbabietola rossa mi sembrarono tanto eccellenti da continuare ad usarla , non solo per le centrifughe ma anche in cucina, sia cotta che cruda.

le proprietà della barbabietola rossa

Che cos’è la barbabietola rossa?

La barbabietola rossa è un ortaggio parente stretto della bieta. Si usano sia le foglie che il tubero che somiglia molto ad una rapa dalla forma rotonda. Quando viene tagliato il coltello si tinge di un colore purpureo fantastico. Per chi cerca emozioni forti e magia e beve per il gusto di farlo, cercando nuovi esperienze sensoriali, la barbabietola rossa è assolutamente da provare.

Quali sono le proprietà della barbabietola rossa?

La barbabietola rossa ha un potere nutritivo spettacolare. Contiene potassio, sodio, calcio fosforo e ferro. Betacarotene, Vitamina C e Vitamine B, tra cui l’importantissima Vitamina B9 (Acido Folico). Questi elementi la rendono un perfetto alimento da consumare crudo o sotto forma di centrifuga, per l’estate e le donne in gravidanza.

Mi raccomando però a non farvi spaventare dalla strana colorazione che prenderanno le vostre urine e le vostre feci… La barbabietola rossa è ricca di antociani, soprattutto betaxantine e betacyanine, responsabili del colore rosso così forte.  Uno studio scientifico del 2017 descrive le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali di queste sostanze.

Ma vi cito anche uno studio del 2016 che prova l’azione ipotensiva della barbabietola rossa grazie alla presenza di nitrati.

Una revisione dell’inizio di quest’anno, 2020, dimostra che il consumo persistente di succo di barbabietola rimanda efficacemente la risposta glicemica postprandiale e riduce il picco di glucosio nel sangue.

Volete una chicca  sull’uso della barbabietola rossa?

Oltre alle mille ricette esistenti nel web che includono tra gli ingredienti la barbabietola rossa fresca, io vi segnalo la possibilità di acquistare presso il nostro e-commerce la polvere del tubero.

Può essere usata in molti modi, come integratore diluito in acqua o come ingrediente per cocktail analcolici e alcolici.

La nostra amica Valeria Calafiore, foodbloger, nella sua “Cucina di Riù” ci ha dedicato una ricetta sfiziosa per una bevanda depurativa e stimolante, adatta a grandi e piccolissimi. Cliccate sull’immagine per leggere la ricetta.

Sa vuoi acquistare la polvere della Barbabietola rossa, visita il nostro shop a questo link

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social

“Le proprietà della Barbabietola rossa”

a cura della

Dott.ssa Puglisi Stefania, 

Erborista Naturopata

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo/diagnostico.  Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *