Nottate in bianco, agitazione, ritmi di lavoro intensi o situazioni che possono generare preoccupazione, portano spesso ad un affaticamento mentale che mina la nostra serenità e provoca stress, in un circolo vizioso da cui uscire risulta molto complesso.
Gli stati ansiosi tendono a peggiorare con l’arrivo della primavera, alimentati sia da abitudini che alimentazione scorretta. Ad esempio, eccedere in bevande che contengono caffeina e consumare pasti eccessivamente abbondanti, possono provocare il circolo vizioso che abbiamo descritto nel paragrafo precedente. A sua volta, ciò provoca:
- Diminuzione o assenza di sonno e quindi assenza di adeguato riposo
- Diminuzione del livello di attenzione
- Stanchezza eccessiva
- Irritabilità
- Agitazione
Il primo passo sta nel correggere le proprie abitudini, concedendosi passeggiate all’aria aperta per almeno 30 minuti, preferire pasti leggeri soprattutto nella fascia serale, praticare attività come yoga e meditazione che aiutano a controllare la respirazione.
Rimedi Fitoterapici
Ci sono delle piante officinali che vengono in aiuto per supportarti nella gestione di ansia e stress:
- L’estratto di Rhodiola rosea, ad esempio, ha un’azione tonico-adattogena, utile in caso di stanchezza fisica e mentale in quanto contribuisce a mantenere il normale tono dell’umore.
- La L-Teanina contenuta nel Tè verde ha un’azione rilassante e anti-stress che va a migliorare la qualità del sonno, influendo positivamente sulla concentrazione e sulla memoria.
- La Passiflora, pianta tradizionale e rimedio tipico per i disturbi di ansia e insonnia lieve, ha un’azione calmante, riduce la tachicardia, l’eccessiva emotività e gli sbalzi d’umore, favorisce il sonno e allevia gli spasmi muscolari.
Queste tre sostanze naturali sono presenti negli integratori Prodeco Pharma che di recente abbiamo inserito nel nostro punto vendita.
Vieni a trovarci per una consulenza e per scoprire il rimedio più adatto a te!