PAURA DELL’IGNOTO
Vi è mai capitato di provare una sensazione strana, un formicolio alla schiena, un senso di oppressione al petto, un senso di smarrimento vago a cui non sai dare una spiegazione plausibile ma avverti la paura, la paura dell’ignoto!
Di solito questa sensazione ci assale dopo un brutto sogno, io stessa a volte mi sveglio in preda al panico. Non ricordo l’incubo che ho avuto ma ho addosso quella tremenda sensazione che mi spezza il fiato.
La paura dell’ignoto! Una sensazione fine a se stessa!
La paura dell’ignoto è la sensazione che qualcosa minacci la nostra esistenza o la nostra integrità o quella delle persone a noi più vicine. La sensazione della paura può proiettarsi nel futuro: qualcosa di brutto accadrà a noi o agli altri, pertanto ci spinge ad aggredire per eliminare o allontanare ciò che ci provoca la paura o al contrario fuggire da essa per evitare il danno che potrebbe procurarci.
Oggigiorno gli stimoli che ci fanno paura non sono più gli animali feroci ma piuttosto la perdita di un lavoro, un cambiamento di vita o il sommarsi di problemi quotidiani. Tuttavia le reazioni comportamentali che la paura provoca, rimangono le stesse dei nostri antenati. La paura ha come tutte le emozioni, un’utilità per l’uomo, mettendolo in guardia dai pericoli, diventando però un problema quando viene vissuta in maniera esagerata o fuori contesto.
ASPEN, IL FIORE DELLA PAURA DELL’IGNOTO
Bach considera Aspen il rimedio floreale dei sensitivi per eliminare la paura dell’ignoto, relativa a cose sconosciute, per le quali non ci sono spiegazioni o giustificazioni. E’ indicato a chi è sensibile e sensitivo. A chi all’avvicinarsi di qualcosa che non si vede, pur se lieve come un alito di vento, entra in fibrillazione.
Gli occhi spalancati, le orecchie tese, i capelli ritti ed il respiro superficiale, frequente ed altissimo. Chi necessita di questo rimedio è una persona estremamente ricettiva, si direbbe quasi che abbia una “piccola antenna” interiore che capta le inquietudini del mondo e soffre di paure generiche dell’inconscio, paure nascoste, di origine sconosciuta. Le persone che hanno bisogno di questo rimedio danno corpo ai propri fantasmi e permettono alle inquietudini di salire a galla, sommergerli e sconvolgere loro la vita. Queste persone vivono con un cupo presentimento che stia per accadere qualcosa di terribile, ma quello che soprattutto provoca in loro l’angoscia è il non riuscire a dare una causa reale a queste paure.
Aspen è molto valido per le persone che improvvisamente e senza alcun motivo specifico si fanno prendere dalla paura o dalle preoccupazioni ed a causa di ciò sono nervose e timorose. Le paure tipiche del tipo Aspen possono presentarsi comunque anche durante il giorno, indifferente se si è soli o in compagnia, improvvisamente.
Con Aspen la propria sensibilità diventa fonte di sicurezza, si aumenta il proprio coraggio. Aspen dona il coraggio necessario ad affrontare l’ignoto, ci aiuta a trarre forza dal mondo spirituale, rafforzando la fede e orientandoci nel cammino spirituale. E molto importante se abbiamo bisogno di tenere a bada i pensieri inerenti la morte, catastrofi imminenti, favorendo il rilassamento. Il soggetto Aspen ha una sensibilità estrema che gli permette di recepire informazioni profonde sul mondo circostante.
La persona che si affiderà ad Aspen guarderà con coraggio verso l’ignoto, si dissolveranno le ombre dell’immaginazione e si supererà l’angoscia e le paure.. È indicato, insieme a Rock Rose, per i bambini che soffrono di stati d’ansia notturni e incubi, paura del buio e di dormire soli.
Il rimedio floreale ferma subito la fantasia generata della paura, rasserena la persona donandole ottimismo, le fa comprendere che la paura era solo frutto della mente.
Nella vita mi si presentano spesso stati d’animo simili ma sono oramai in grado di capire cosa fare e quindi di poter dire semplicemente: devo fare a meno di ascoltare o leggere notizie negative!!!
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri contattarci, clicca qui
Seguici anche sui social…
“LA PAURA DELL’IGNOTO”
A cura della Naturopata
Anna Maria Puglisi
N.B. Questa non è una testata medica, le informazioni fornite in questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.