news, Piante Officinali

BACCHE DI GOJI: PROPRIETÁ E BENEFICI

bacche di goji

BACCHE DI GOJI: PROPRIETÁ E BENEFICI

bacche di goji

Era il 2010 quando ho conosciuto per la prima volta le piccole bacche di goji. Non vi nascondo che credevo fossero un prodotto “di moda” che presto gli occidentali avrebbero dimenticato.

Invece mi sbagliavo e oggi, come 11 anni fa le bacche di goji continuano ad essere un prodotto ben venduto e apprezzato dai miei clienti di tutta Italia.

Questa è la prima volta che ve ne parlo, quindi vediamo di capire la storia, proprietà e benefici di queste buonissime bacche di goji.

LA STORIA DELLE BACCHE DI GOJI

Lycium barbarum è il nome botanico della pianta che produce le bacche di goji

Questo arbusto trova da secoli il suo habitat perfetto nei terreni dell’Himalaya, a circa 1500 mt di altezza, dove terreni ricchi di sali minerali mettono le basi per la creazione di un frutto nutriente.

In Cina le bacche di goji sono usate da sempre nella medicina popolare come depurativo di fegato e reni, ma soprattutto per mantenere intatti nel tempo la freschezza mentale, la forza fisica e il vigore sessuale. Non a caso vengono definite “le bacche della longevità” probabilmente anche per una leggenda molto carina che viaggia intorno al goji.

Pare che intorno ad un pozzo erano cresciute molte piante di Goji i cui frutti, nel tempo, erano caduti nelle acque che gli abitanti del paese prelevavano giornalmente. Proprio chi usava bere l’acqua di quel pozzo fino a ottanta anni aveva ancora tutti i denti e nessun capello bianco.

PROPRIETÁ DELLE BACCHE DI GOJI

Le bacche di goji, con un ridotto apporto calorico, contengono una discreta quantità di amminoacidi essenziali, acidi grassi polinsaturi, tra cui acido linoleico e alfa linoleico, fitosteroli, fibre, vitamina E, carotenoidi, vitamina C, vitamina B2, calcio, ferro, potassio, zinco e selenio.

Risultano quindi evidenti le proprietà antiossidanti, anti invecchiamento cellulare, antitumorale e di supporto nell’ipercolesterolemia, iperglicemia, sindrome metabolica, ipertrigliceridemia, ipertensione.

BENEFICI DELLE BACCHE DI GOJI

I principi attivi più interessanti delle bacche di goji sono i polisaccaridi ai quali vengono attribuite numerose proprietà, alcune già comprovate da studi scientifici. 

Sicuramente risulta interessante l’attività ipoglicemizzante, ipolipidemica e antiossidante del decotto delle bacche di goji (leggi qui). Ma i polisaccaridi isolati hanno anche dato prova di un’attività antifatica (leggi quì).

In uno studio (leggi quì) sono state valutate la capacità di tali principi attivi di migliorare il danno indotto dallo stress termico sulle cellule di Sertoli e sulla produzione di spermatozoi.

Risulta ad oggi un attività neuroprotettiva e immunomodulatoria, anche se gli studi da effettuare sono ancora tanti. 

ANDARE AVANTI E CRESCERE SULLE SALDE FONDAMENTA DELLA CULTURA E DELLA TRADIZIONE

Gli scienziati cinesi sono tra i primi in campo nel riconoscimento di un alimento così importante per la loro cultura, medicina ed economia. 

Proprio lunedì 21 Giugno 2021 è stato innaugurato a Yinchuan, capoluogo della regione del Ningxia Hui, il primo istituto di ricerca cinese sulle bacche di goji. Questa regione ha investito molto sulla coltura del Goji, trasformando le loro terre aride e desertiche in campi verdi e produttivi, con lo scopo di migliorare anche il tenore di vita della popolazione. 

Pensate che lo scorso anno, proprio sotto pandemia, le aziende di coltivazione del Goji hanno avuto un incremento delle vendite del 60%. Questo perchè si sono messi in gioco sfruttando il loro potenziale. Più 100 dipendenti sono stati formati per condurre delle dirette su varie piattaforme social sulla raccolta delle bacche.

Così mentre i coltivatori raccoglievano le bacche, in tutta la Cina potevano assistere alla raccolta e chiede delle info su valori nutrizionali, modalità di raccolta e conservazione del prodotto, con un incremento delle vendite da capogiro.

Se desideri acquistarle sul nostro sito, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social

“Bacche di Goji: proprietà e benefici”

a cura della

Dott.ssa Puglisi Stefania, 

Erborista Naturopata

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo/diagnostico.  Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *