Argilla Bianca o Caolino
Silicato idrato di alluminio che si presenta sotto forma di polvere bianco-avorio, ricca in silice ma povera di minerali, utilizzata spesso in cosmetica per la preparazione di maschere per il viso, fanghi e polveri aspersorie.
Consigli d’uso:
L’argilla bianca solitamente si utilizza in dosi comprese tra l’1 e il 20%, ma nelle maschere estemporanee può anche essere utilizzata in percentuali maggiori.
La ricetta base con argilla bianca o caolino prevede la preparazione in una terrina di ceramica, vetro o legno (non di metallo, né di plastica), in cui si versano 2-3 centimetri di argilla e si copre con acqua minerale naturale fino a superare di circa un centimetro la superficie livellata dell’argilla. Si lascia poi riposare senza mescolare, finché l’argilla non avrà assorbito tutta l’acqua creando una pasta morbida, liscia e omogenea. Se necessario, si può mescolare con un cucchiaio di legno e si può regolare la densità dell’impasto aggiungendo acqua o argilla.
Si applica poi la preparazione sul viso e sul collo evitando il contorno occhi e la zona delle labbra e si lascia agire per circa 15-20 minuti prima di rimuoverla. Fate attenzione: l’argilla non va mai lasciata seccare sulla pelle.
Ingredienti:
Cosmetic clay white (Kaolin).
Avvertenze:
L’argilla bianca non va mai lasciata seccare sulla pelle, soprattutto se avete pelle secca e facilmente irritabile.
Se desideri contattarci, clicca qui
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri leggere i nostri articoli e le nostre ricette con argilla bianca o caolino, clicca qui
Ti aspettiamo anche sui nostri social…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.