Fiori di Bach, news

IPOCONDRIACO… superare la paura delle malattie con i Fiori di Bach!

IPOCONDRIACO… superare la paura delle malattie con i Fiori di Bach!

IPOCONDRIACO... superare la paura delle malattie con i Fiori di Bach!L’ipocondriaco è colui che ha paura di avere una grave malattia fisica. Quest’ansia insorge a causa di un’errata interpretazione di sintomi fisici, come una normale sensazione fisiologica, una disfunzione benigna o un disagio corporeo che normalmente non farebbero mai pensare ad una vera e propria malattia. La preoccupazione inerente la propria salute si manifesta, nella vita della maggior parte delle persone, ma quando essa diventa così persistente da compromettere il normale funzionamento sociale, lavorativo e interpersonale potrebbe trattarsi di un disturbo da sintomi somatici. La caratteristica centrale di questo disturbo è la paura di avere un grave malattia fisica. Tale preoccupazione rimane inalterata nonostante l’ipocondriaco si sottoponga a numerosi controlli medici, i quali spesso escludono la presenza della malattia temuta. Le rassicurazioni mediche e gli esami clinici negativi non riescono a placare quest’ansia e, spesso, rischiano addirittura di aumentarla. L’ipocondriaco si allerta rapidamente, gli basta sentire una notizia legata alla salute in televisione o leggerla su un quotidiano, oppure venire a conoscenza del fatto che altri abbiano contratto questa o quella malattia. L’ipocondriaco esegue, inoltre, innumerevoli esami clinici per avere sempre la certezza che nulla sia stato trascurato. Se, invece, è presente una condizione medica specifica, l’ipocondriaco nutrirà comunque un’ansia e una preoccupazione palesemente eccessive rispetto alla gravità della diagnosi stessa. Nella maggior parte dei casi, ciò che maggiormente spaventa questi soggetti non è l’idea della morte, quanto l’immaginare le conseguenze della malattia in termini di disabilità e sofferenza. Alcuni individui cercheranno incessantemente rassicurazioni da parte di famigliari e amici, ma soprattutto di specialisti medici; altri eviteranno qualsiasi contatto con operatori sanitari, arrivando a trascurare la propria salute, poiché spaventati da ogni elemento che possa far loro sorgere o aumentare il pensiero di essere malati.

L’IPOCONDRIACO e L’APPROCCIO OLISTICO

L’approccio olistico è di grande aiuto in queste situazioni poiché il sintomo somatico viene trattato in maniera completamente diversa.

L’energia terapeutica dei fiori di Bach interviene sulla percezione dei sintomi fisici legati allo stato emotivo, che l’ipocondriaco attribuisce erroneamente a gravi malattie. Le terapie alternative lavorano sulle radici del malessere, in particolare, l’utilizzo dei Fiori di Bach è risultato molto utile.

I Fiori di Bach indicati per questo disturbo si focalizzano su quella parte profonda e inconscia con la quale il soggetto non riesce ad entrare in contatto.

Un aspetto rilevante della terapia con i fiori è l’assenza di effetti secondari e nocivi per l’organismo: questa caratteristica libera l’ipocondriaco dai timori legati al trattamento, aumenta la fiducia e facilita lo “sblocco” emozionale.

HEATHERHEATHER: è il fiore principe  perché rappresenta la persona che ha una fortissima fame d’amore, elemento chiave di questo disagio. Queste personalità, in apparenza sicure e spavalde, sono terrorizzate dalla solitudine e dall’abbandono. Lo stato negativo di Heather nasce dal senso di deprivazione vissuta dall’ipocondriaco che ora sente a livello interiore e dalla conseguente incapacità di nutrire e rassicurare se stesso.

CRAB APPLECRAB APPLE:  al contrario di Heather, questo fiore non ama stare al centro dell’attenzione, anzi, cerca di passare inosservato e prova un senso di vergogna di sé e dei propri pensieri. Il rimedio viene consigliato perché, tra le sue chiavi sintomatiche,c’è l’ossessione per i sintomi fisici, per la sporcizia, per i contagi e le malattie. L’ipocondriaco che ha bisogno di questo rimedio si sente sporco, impuro, ha la necessità di purificarsi. I soggetti Crab Apple sono precisi, meticolosi, molto sensibili all’ambiente esterno. Il rapporto con il corpo è fortemente distorto perché esso diventa un contenitore di possibili patologie. Crab Apple è “l’antibiotico” dei fiori di Bach ed è utile per liberare il corpo dalle tossine, dal catarro, dalle intossicazioni. E’ un rimedio molto utile anche nel disturbo ossessivo-compulsivo, nelle dermatiti, nelle allergie e nei problemi della sfera sessuale.

MIMULUSMIMULUS: è il più importante rimedio per le paure e le fobie concrete e definite e si consiglia spesso per combattere i grandi timori che angosciano l’ipocondriaco: le malattie, il dolore, la morte. Il soggetto che corrisponde a questo fiore è timido, spaventato, ha paura di affrontare determinate situazioni, per questo tende a rimandare scelte e decisioni e si rifugia nella malattia. A differenza di Heather è taciturno, non parla delle proprie paure ma desidera l’aiuto e la compagnia dell’altro. Il soggetto che ha bisogno di questo fiore soffre di cefalea, disturbi della vescica, sudorazione eccessiva, ansia e fobie specifiche (agorafobia, claustrofobia ecc.).

WILLOWWILLOW: questo fiore è indicato per quelle persone che si sentono vittime del destino e si lamentano sempre della cattiva sorte che le perseguita. La loro frase tipica è “Non è giusto!”. L’ipocondriaco si sente perseguitato dagli eventi negativi e se si ammala non riconosce di avere dei miglioramenti. Willow è imbronciato, carico di rabbia e amarezza represse, per questo si ammala frequentemente; tuttavia i sintomi di cui soffre spesso non hanno un riscontro organico. I disturbi più frequentemente riscontrati sono quelli intestinali, gastrici, mestruali e reumatici.

GENTIANGENTIAN: questo fiore si consiglia quando l’ipocondriaco è sfiduciato, scoraggiato, pessimista ed ha aspettative negative che si confermano negli eventi sfavorevoli. Il rimedio è indicato nelle depressioni da cause note, associato ad abbattimento scatenato da eventi traumatici come lutti, abbandoni, disoccupazione, separazione dei genitori, delusioni d’amore. Spesso lo scoraggiamento è anche legato a lunghe malattie che in passato il soggetto ha dovuto affrontare. Il soggetto Gentian soffre di problemi respiratori, disturbi alla schiena, fragilità capillare. Di fronte alla malattia si sente demoralizzo ed è tentato di abbandonare le cure.

Dunque, non uno ma ben cinque rimedi floreali, a seconda del caso specifico, per aiutare l’ipocondriaco ad affrontare le proprie paure e, perchè no, a superarle.

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Se desideri contattarci, clicca qui

Seguici anche sui social

A cura della Naturopata

Anna Maria Puglisi

N.B. Questa non è una testata medica, le informazioni fornite in questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *