news, Piante Officinali

Moringa proprietà e curiosità di un superfood

Moringa proprietà e curiosità di un superfood

Quante volte avete beccato in internet una pubblicità riguardante Moringa proprietà? Vi sono sembrate le solite bufale? Bè anche io non ero molto convinta… poi ho voluto approfondire le mie conoscenze e ho scoperto che il suo soprannome di “albero delle meraviglie” è più che meritato.

Vediamo insieme cosa ho scoperto.

Moringa proprietà nutritive impressionanti

La Moringa oleifera è una pianta originaria dell’Africa e dell’India. Cresce bene proprio nei terreni aridi, in quelle regioni povere, dove il cibo è un lusso e alimentarsi tutti i giorni è un miracolo. Come riportato in diversi studi di pubmed, la meraviglia della moringa corrisponde principalmente nell’essere un nutrimento per l’uomo nella sua totalità. Dalle foglie, ai frutti, ai semi, alle radici. Tutta la pianta è commestibile e possiede proprietà nutritive sorprendenti. Contiene 4 volte più vitamina A delle carote, 8 volte più vitamina C delle arance, vitamina E e  vitamine del gruppo B. Contiene anche 3 volte più potassio delle banane e 4 volte più calcio del latte vaccino.  Tutto questo fa pensare ad una grandissima risorsa per le popolazioni con grandi problemi di denutrizione. Argomento già preso a cuore dalla FAO.

Moringa proprietà e curiosità di un superfood - foglie di moringa

Moringa proprietà delle foglie

Come appena detto, tutta la pianta è interessante dal punto di vista nutritivo. Vediamo nel particolare anche per l’uso fitoterapico.

Tra le proprietà delle foglie di moringa possiamo sicuramente citare il suo alto contenuto di ferro, ben 31% del fabbisogno giornaliero per 100 gr di foglie.

I numerosi antiossidanti trovati, hanno reso interessante lo studio delle foglie di moringa per un suo uso come antitumorale, ma è ancora presto per gridarlo a voce alta… sono ancora necessari molti più studi e approfondimenti.

Per il contenuto in fenoli, l’estratto di foglie di moringa ha proprietà antiossidanti ma anche antibatteriche e antinfiammatorie.

Ma ci sono evidenze importanti anche per quanto riguarda un possibile uso dell’estratto delle foglie di moringa come antipertensivo.

Una delle patologie molto comuni fra noi donne è il PCOS, o Sindrome dell’Ovaio Policistico. Bè le foglie di moringa sono ritenute utili anche nel controllare l’insulino resistenza che spesso ccompagna questa patologia, con un netto miglioramento della produzione e maturazione dei follicoli.

Semi di moringa

Moringa proprietà dei semi

Nela medicina tradizionale, i semi di moringa vantano proprietà antidiabetiche, tanto che vengono usati per regolare i valori glicemici durante i pasti più abbondanti.

Alcuni studi sembrano avvalorare la tesi di un’azione positiva nel contrastare gli alti livelli di colesterolo e trigliceridi nel salgue.

Moringa proprietà dell’olio estratto dai semi

L’olio dei semi di moringa ha un alto valore nutritivo in quanto contiene dal 65 al 75% di acido oleico, lo stesso grasso insaturo dell’olio d’oliva. Ma della Moringa non si butta via niente: dalla spremitura dei semi oltre all’olio si ottiene anche la sanza, un prodotto molto utile per la depurazione delle acque.  Per questo procedimento vengono sfruttate le proteine dei semi di moringa, che assorbono e neutralizzano le cariche colloidali tipiche dell’acqua torbida o impura, provocando la coagulazione e la precipitazione delle particelle colloidali inquinanti, che poi possono essere facilmente rimosse. Si può ottenere così acqua potabile in un modo assolutamente ecosostenibile.

Dal punto di vista cosmetico l’olio dei semi di moringa ha proprietà antiossidanti e protettive per la pelle, purificanti, emolienti, nutritive e antimicrobiche.

Moringa proprietà… Conclusioni

Una vera risorsa per i paesi sottosviluppati che hanno la possibilità di esportare un prodotto dai mille usi. Per noi un superfood da inserire nella nostra dieta. Alcune aziende hanno già iniziato ad inserire l’estratto delle foglie e dei semi di moringa fra gli ingredienti dei prodotti cosmetici. Che dire… Moringa proprietà impressionanti!

Se vuoi acquistare…

Guarda la linea per il viso ecobio della specchiasol Moringcè crema, fluido e siero.

Per i nostri amici pelosetti Forza10 bio ha creato un detergente molto delicato per la forfora e il prurito

Da noi potete acquistare anche le foglie di moringa in taglio tisana o in polvere.

Provate voi stessi le “moringa proprietà”.

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social

della Dott.ssa Puglisi Stefania

Erborista Naturopata

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico-prescrittivo-diagnostico. Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *