SILICIO MAGNESIO MARINO SANTIVERI
è un integratore alimentare fondamentale per il benessere e la salute dell’apparato osteo-articolare, a base di silicio e magnesio marino.
Il Silicio organico è un minerale abbondante in natura ed essenziale per il nostro organismo. Favorisce il consolidamento delle ossa sia durante la crescita che dopo una frattura. É utile per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi. Restituisce tono ed elasticità alla pelle. Contribuisce all’aumento delle difese immunitarie.
Il Magnesio Marino favorisce la normale funzione di muscoli, ossa e sistema nervoso. Una carenza di magnesio in presenza di una carenza di calcio potrebbe avere ripercussioni sulla funzione muscolare in generale anche sul muscolo cardiaco.
Ingredienti:magnesio di origine marina (concentrato di sali di magnesio dell’acqua di mare: ossido, idrossido, solfato, carbonato e cloruro di magnesio), gelatina vegetale, silicio (terra di diatomee -fonte naturale di silicio- arricchita con acido ortosilicico stabilizzato con colina), antiagglomerante (biossido di silicio).
Consigli d’uso: una capsula al giorno, preferibilmente al mattino a digiuno.
La Ibersan S.r.l. nasce nel 1987 con lo scopo di reperire, selezionare e distribuire prodotti fitoterapici, dietetici, integratori e cosmetici, aventi come caratteristiche l’assoluta naturalità e la garanzia di serietà ed efficacia.
Attualmente l’azienda è strutturata in una sede che anche logisticamente, permette di essere rapidissimi nelle consegne alla clientela e nella gestione degli arrivi delle merci dall’Italia e dall’estero.
Ibersan e Santiveri non sono solo partners commerciali, ma anche una unica “famiglia” dal punto di vista societario. Questo permette di accomunare esigenze ed obiettivi delle due Aziende e di far diventare molto più facilmente realizzabili le rispettive mission. Gli oltre 3.000 clienti dell’anno 2017 sono la più bella conferma che il lavoro svolto, con impegno e soddisfazione, accomuna la realtà italiana alla consolidata (dal 1885) presenza di Casa Santiveri, in Europa e nel Mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.