OLIO DI RICINO ALCH
PARTE UTILIZZATA: Semi
INCI:Ricinus communis oil
PROPRIETA’ PRINCIPALI: l’olio di ricino è ottimo per il trattamento di unghie, i capelli e le ciglia, sui quali ha azione rigenerante e rinforzante. Indicato per pelli danneggiate e irritate, contrasta le macchie cutanee.ù
Composizione acidi grassi principali: Acido Ricinoleico: 88,29 % Acido Linoleico: 4,5 % Acido Oleico e isomeri: 3,41 %CONSIGLI PER L’USO ESTERNO: L’olio di ricino viene usato in prodotti nutrienti e filmanti per la pelle e formulazioni protettive e rinforzanti per capelli, ciglia e unghie, sia emulsioni che prodotti anidri. Particolarmente indicato per la produzione di rossetti, balsami labbra, mascara e altri cosmetici decorativi e, in percentuale bassa, nel sapone artigianale.
PERCENTUALE D’USO: L’olio di ricino non ha particolari limitazioni d’uso, ma solitamente non viene utilizzato puro in quanto poco spalmabile e abbastanza frenante. è liposolubile e non particolarmente sensibile alle alte temperature, può essere scaldato.
NOTE: L’olio di ricino va conservato in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.
Se desideri contattarci, clicca qui
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Ti aspettiamo anche sui nostri social…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.