ERBA MATE
(ILEX PARAGUARIENSIS L.)
SOMMITA’
FAMIGLIA: Aquifoliaceae
PARTE UTILIZZATA: sommita’
ATTIVITÁ PRINCIPALI: Il mate contiene principi attivi con attività toniche e antidepressive, polifenoli con azione antiossidante e antinvecchiamento cellulare, vitamina C e sali minerali, fra cui potassio, rame, magnesio, zinco, calcio e ferro. Il suo principio attivo più rilevante è la mateina, che ha azione energizzante stimolando il sistema nervoso centrale.Da qui si spiegano le proprietà tonico-adattogene. Coadiuvante in regimi alimentari controllati.
CONSIGLI PER L’USO INTERNO: Mate significa “zucca vuota” ed indica la tazza creata da una zucca scavata ed essiccata in cui viene preparato l’infuso. L’erba viene messa in infusione direttamente nella calebassa (zucca) con acqua non bollente. L’infuso viene bevuto con la bombilla, una cannuccia in acciaio con un filtro nell’estremità appiattita. Cebar Mate vuol dire versare l’acqua calda sull’erba e passare la calebassa da un ospite ad un altro.
Preparazione a caldo: Mettere in infusione in acqua calda un cucchiaio di droga e lasciare in infusione per 10-15 minuti, poi bere.
Preparazione a freddo: Mettere in infusione in acqua fredda e ghiaccio un cucchiaio di Mate e lasciare in infusione per 10-15 minuti, poi filtrare e bere, accompagnando la bevanda con uno spicchio di limone. Si ottiene così un’azione dissetante.
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri contattarci, clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.