LAVANDA
(LAVANDULA ANGUSTIFOLIA MILLER)
FIORI
FAMIGLIA: Lamiaceae
PARTE UTILIZZATA: fiori
ATTIVITÁ PRINCIPALI: pianta officinale ricca di olio essenziale* (1-3%) di cui linalolo, acetato di linalile, terpinen-4-olo, 3-octanone, lavandulolo, acetato di lavandulile, limonene, cineolo, canfora e α-terpineolo; flavonoidi, cumarine, acido rosmarinico, triterpeni, tannini (12%). La Lavanda ha un’azione sedativa blanda, digestica, balsamica, epatoprotettrice. In uso topico, si riconoscono alla lavanda proprioetà calmanti e lenitive.
CONSIGLI PER L’USO INTERNO: preparare infuso di fiori con 1,5 g in 150 ml di acqua bollente e lasciare in infusione coperta per 5 minuti. Assumere al bisogno.
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri contattarci, clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.