INFUSO PICCOLO BACIO ERBORISTERIA SICILIANA
Vasuneddu – Collezione ‘Ntrugghi da Signura Pruvvidenza
Infuso a base di fave di cacao, scorza d’arancio dolce, cannella, zenzero, creato e personalizzato da Erboristeria siciliana, al gusto di cioccolato speziato.
Modalità di Preparazione
Inserire un filtro o versare 1 cucchiaino di infuso in 200 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione, a fuoco spento, per 5-10 minuti, coprendo con un coperchio o un tovagliolo. Filtrare o rimuovere il filtro e bere. Si consiglia di preparare l’infuso e consumarlo, senza conservarlo già pronto.
Conservazione
Ti consigliamo di:
- Evitare luoghi umidi o troppo vicini a fonti di calore
- Conservare gli infusi ermeticamente in contenitori per tisane e porta tè per evitare il passaggio d’aria
- Conservare in una dispensa o in zone lontane dalla luce
Curiosità
Infuso Piccolo Bacio lo chiamiamo anche Vasuneddu, che nel nostro dialetto significa, per l’appunto, piccolo bacio.
3 infusi sono nati insieme dall’esigenza di creare qualcosa di unico e di geniale. Vasuneddu, un bacio intenso fra cacao e arancia, cannella e zenzero; Nicuzza, da una canzone dei Tinturia, piccoletta, tesoro dolce come i petali delle nostre arance, simbolo di matrimonio; sirinata, una canzone d’amore intensa come il cacao, fresca come la menta e dolce come la liquirizia.
Le fave di cacao sono il seme della pianta del cacao, originaria del Sudamerica, dal sapore amarognolo, che non ha nulla a che vedere con il gusto dolce a cui siamo abituati. Hanno un leggero contenuto di caffeina e teobromina.
La cannella è una spezia indiana, dalla nota dolce, aromatica e calda. La nota aromatica che la contraddistingue è la cinnamaldeide, composto aromatico che viene percepito dai recettori termici sulla lingua, ecco perchè viene identificata come spezia riscaldante. In questo infuso la trovate abbinata all’anice stellato, spezia che ne esalta la nota dolce e aggiunge un un sapore di liquirizia.
Le scorze di arancio dal gusto dolce e agrumato, sono spesso presenti nella nostra cucina e nei nostri infusi, ma quello che spesso stupisce è che dobbiamo la sua presenza qui in Sicilia alla dominazione araba, quindi non si tratta di una pianta tipica del nostro paese.
Lo zenzero è una spezia origninaria dell’Asia tropicale, dal sapore piccante, agrumato e legnoso. Rordatevi che più lo zenzero è a contatto con il calore, più perderà la sua piccantezza: i gingeroli, pungenti e piccanti, lasciano posto allo zingerone, meno intenso e quindi più apprezzato dai palati più esigenti e che poco gradiscono le piccantezze.
La collezione ‘Ntrugghi da Signura Pruvvidenza
“Si la ucca duci e lu cori suspiranti voi aviri
a Donna Pruvvidenza tu cià spiari”
(se vuoi avere la bocca dolce e il cuore pieno d’amore chiedi a Donna Provvidenza il rimedio migliore per te).
‘NTRUGGHI è un termine antico siciliano con cui si indicano delle miscele ottenute sperimentando nuove ricette. Gli infusi di questa nuova linea prendono il nome della Signora Provvidenza, una donna nata e cresciuta a Zafferana Etnea. È una donna d’altri tempi, dal carattere forte, non si fa mettere i piedi in faccia da nessuno. È indipendente, non aspetta che gli altri facciano le cose per lei; non tollera che si possa pensare che non è all’altezza degli obiettivi che si è prefissata. Lotta con tutte le sue forze per difendere le sue idee e poi passa le notti in bianco chiedendosi se avesse potuto gestire meglio le situazioni. Le piace la compagnia degli amici. Conosce tutti e tutti rimangono colpiti dal suo calore e dalla sua solarità.
Donna Pruvvidenza è Stefania, è Anna Maria. Donna Pruvvidenza è il risultato della fusione di 2 donne semplici, ma complicate.
Attraverso l’aroma, i gusti e i colori di questi ‘NTRUGGHI, potrai scoprire il nostro mondo, il nostro modo di fare ERBORISTERIA.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.