INFUSO AGLI AGRUMI DI SICILIA ERBORISTERIA SICILIANA
U Suli – Collezione ‘Ntrugghi da Signura Pruvvidenza
Infuso a base di agrumi di Sicilia, scorze di limone, mandarino e arancio dolce, con menta, lemongrass e stevia formulato da Erboristeria Siciliana per chi ama i toni agrumati.
Modalità di Preparazione
Inserire un filtro o versare 1 cucchiaino di infuso in 200 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione, a fuoco spento, per 5-10 minuti, coprendo con un coperchio o un tovagliolo. Filtrare o rimuovere il filtro e bere. Si consiglia di gustare questo infuso caldo o freddo. Non aggiungere zucchero.
Conservazione
Ti consigliamo di:
- Evitare luoghi umidi o troppo vicini a fonti di calore
- Conservare gli infusi ermeticamente in contenitori per tisane e porta tè per evitare il passaggio d’aria
- Conservare in una dispensa o in zone lontane dalla luce
Curiosità
Infuso agli agrumi di Sicilia, chiamato da noi U Suli, è un infuso creato una domenica durante un pranzo in campagna, tra gli alberi di agrumi coltivati e amati dai nostri genitori. L’idea era quella di far rivivere a chiunque degustasse questo infuso le stesse emozioni che provavamo noi mentre raccoglievamo i limoni, i mandarini e le arance. L’emozione di trovare il sole tra gli alberi, raccoglierlo e ritrovare il suo colore, il suo buonumore ogni volta che le dita tirano via la scorza liberando gli spicchi pieni di gusto e profumo.
Scorze di arancio dolce, limone e mandarino, hanno un azione stomachica e antispasmodica, utile nelle cattive digestioni. Il profumo e il gusto rimandano alla Sicilia, alle terre baciate dal sole e scaldate dalle rocce vulcaniche.
Menta, utile i caso di disturbi gastrointestinali e delle vie biliari; flogosi delle vie aeree superiori, nevralgie, dispepsie addominali transitorie e coliti. In questo infuso dona un tono di freschezza.
Lemongrass è una pianta officinale dal gusto di limone, utile in caso di gonfiore addominale e cattiva digestione., spasmi addominali, meteorismo, agisce su drenaggio linfatico e gambe gonfie.
Stevia è una pianta officinale ad alto potere dolcificante, inserita per dare un tono piu dolce ad un infuso molto particolare nei gusti.
La collezione ‘Ntrugghi da Signura Pruvvidenza
“Si la ucca duci e lu cori suspiranti voi aviri
a Donna Pruvvidenza tu cià spiari”
(se vuoi avere la bocca dolce e il cuore pieno d’amore chiedi a Donna Provvidenza il rimedio migliore per te).
‘NTRUGGHI è un termine antico siciliano con cui si indicano delle miscele ottenute sperimentando nuove ricette. Gli infusi di questa nuova linea prendono il nome della Signora Provvidenza, una donna nata e cresciuta a Zafferana Etnea. È una donna d’altri tempi, dal carattere forte, non si fa mettere i piedi in faccia da nessuno. È indipendente, non aspetta che gli altri facciano le cose per lei; non tollera che si possa pensare che non è all’altezza degli obiettivi che si è prefissata. Lotta con tutte le sue forze per difendere le sue idee e poi passa le notti in bianco chiedendosi se avesse potuto gestire meglio le situazioni. Le piace la compagnia degli amici. Conosce tutti e tutti rimangono colpiti dal suo calore e dalla sua solarità.
Donna Pruvvidenza è Stefania, è Anna Maria. Donna Pruvvidenza è il risultato della fusione di 2 donne semplici, ma complicate.
Attraverso l’aroma, i gusti e i colori di questi ‘NTRUGGHI, potrai scoprire il nostro mondo, il nostro modo di fare ERBORISTERIA.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.