BASILICO
(OCIMUM BASILICUM L.)
FOGLIE
FAMIGLIA: Lamiaceae
PARTE UTILIZZATA: Foglie
CONSIGLI PER L’USO INTERNO: ricca di Vitamina A,C, K ed Acido folico alle quali si attribuiscono proprietà antisettiche ed antiossidanti. Ha notevoli proprietà nutritive e salutari ed è ricco d’innumerevoli minerali e nutrienti: Rame, Calcio, Ferro, Potassio, Manganese, Magnesio, Selenio, Zinco e acidi grassi Omega 3. Coadiuvante nei processi digestivi, si usa in abbinamento con i cibi
PROFILO AROMATICO DELLA SPEZIA: dolce, velatamente pepato e balsamico
CIBI DA ABBINARE:fondamentale nella preparazione del sugo di pomodoro e della panzanella, nonché per aromatizzare la pizza, in alternativa a quello fresco. Dona una gradevole e profumata nota aromatica a zuppe e minestroni, carni bianche e alcuni prodotti della pesca. Il basilico è l’ingrediente base del pesto genovese, salsa tipica della cucina ligure, insieme ai pinoli e all’olio extravergine di oliva.
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri contattarci, clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.