BARBABIETOLA ROSSA
(BETA VULGARIS L.)
POLVERE
FAMIGLIA:Amaranthaceae
PARTE UTILIZZATA: Polvere ottenuta dal rizoma secco della Barbabietola rossa
ATTIVITÁ PRINCIPALI: La barbabietola rossa ha un potere nutritivo spettacolare. Contiene potassio, sodio, calcio fosforo e ferro. Betacarotene, Vitamina C e Vitamine B, tra cui l’importantissima Vitamina B9 (Acido Folico). Questi elementi la rendono un perfetto alimento da consumare crudo o sotto forma di centrifuga, per l’estate e le donne in gravidanza.
Mi raccomando però a non farvi spaventare dalla strana colorazione che prenderanno le vostre urine e le vostre feci… La barbabietola rossa è ricca di antociani, soprattutto betaxantine e betacyanine, responsabili del colore rosso così forte. Uno studio scientifico del 2017 descrive le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali di queste sostanze.
Ma vi cito anche uno studio del 2016 che prova l’azione ipotensiva della barbabietola rossa grazie alla presenza di nitrati.
Una revisione dell’inizio di quest’anno, 2020, dimostra che il consumo persistente di succo di barbabietola rimanda efficacemente la risposta glicemica postprandiale e riduce il picco di glucosio nel sangue.
CONSIGLI PER L’USO INTERNO: Può essere aggiunta a bevande fredde o calde, cocktail, torte salate o dolci, in dosi diverse in base alla ricetta di base.
Se volete più informazioni leggete anche Le proprietà della barbabietola rossa.
Se volte una ricetta di una bevanda nutritiva e dissetante leggete questa ricetta nel Blog “la Cucina di Riù”
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri contattarci, clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.