ARTIGLIO DEL DIAVOLO
(Harpagophytum procumbens DC.)
RADICE
FAMIGLIA: Pedaliaceae
PARTE UTILIZZATA: Radici
ATTIVITÁ PRINCIPALI: Antinfiammatoria e analgesica; febbrifuga e spasmolitica; anti-osteoartritica, ipocolesterolemizzante, antiuricemica, antidolorifica cervicale.
CONSIGLI PER L’USO INTERNO: 4,5 g di radice di artiglio del diavolo, lasciare in infusione per 10-15 minuti tenendo coperto. Filtrare e bere 2-3 tazze al giorno lontano dai pasti. Data l’amarezza dell’infuso, è necessario edulcorare a piacere. La tisana annerisce col tempo per polimerizzazione delle genine liberate e per idrolisi degli iridoidi.
PRECAUZIONI D’USO
Artiglio del diavolo è in grado di stimolare la produzione dei succhi gastrici e della bile. Tale caratteristica rende i rimedi erboristici a base di Arpago controindicati in caso di gastrite o ulcere gastriche e duodenali. Per tutti gli altri pazienti si consiglia l’assunzione a stomaco pieno. In caso di litiasi biliare si necessita della prescrizione medica. Evitare in pazienti con reflusso gastro-esofageo. Per l’azione ossitocica è vietato l’uso in gravidanza.
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Se desideri contattarci, clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.