ALGA KLAMATH E SPIRULINA SANTIVERI
L’alga klamath favorisce il normale tono dell’umore e l’alga spirulina svolge azione di sostegno e ricostituente.
L’alga spirulina è una microalga, conosciuta anche con il nome di Arthrospira; oggi in realtà viene classificata più precisamente fra i cianobatteri (come altre alghe di colore verde-azzurro) e si trova principalmente nei laghi, soprattutto salati con acque alcaline e calde. Ha una tipica forma a spirale, che ha ispirato il suo nome.
L’alga Klamath vive solo nell’omonimo lago dell’Oregon ed entrambe contengono:
- Proteine ad alto valore biologico, complete degli 8 amminoacidi essenziali (Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina).
- Acidi grassi essenziali, quali Omega 3 e Omega 6
- Carboidrati, quali ramnosio e glicogeno.
- Vitamina A, D, K e vitamine del gruppo B.
- Sali minerali quali ferro, sodio,magnesio, manganese,calcio, iodio e potassio.
Ingredienti: Alga Klamath (Aphanizomenon flos – aquae) tallo polvere, Alga Spirulina (Spirulina platensis Geither) tallo polvere, cellulosa microcristallina (agente di carica), biossido di silicio (agente antiagglomerante).
Consigli per l’uso: Assumere 1 compressa prima dei tre pasti principali.
La Ibersan S.r.l. nasce nel 1987 con lo scopo di reperire, selezionare e distribuire prodotti fitoterapici, dietetici, integratori e cosmetici, aventi come caratteristiche l’assoluta naturalità e la garanzia di serietà ed efficacia.
Attualmente l’azienda è strutturata in una sede che anche logisticamente, permette di essere rapidissimi nelle consegne alla clientela e nella gestione degli arrivi delle merci dall’Italia e dall’estero.
Ibersan e Santiveri non sono solo partners commerciali, ma anche una unica “famiglia” dal punto di vista societario. Questo permette di accomunare esigenze ed obiettivi delle due Aziende e di far diventare molto più facilmente realizzabili le rispettive mission. Gli oltre 3.000 clienti dell’anno 2017 sono la più bella conferma che il lavoro svolto, con impegno e soddisfazione, accomuna la realtà italiana alla consolidata (dal 1885) presenza di Casa Santiveri, in Europa e nel Mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.