FRITTATA ESTIVA CROCCANTE
Non sono una Food Blogger, quindi mi perdonerete se sarò imprecisa.
Ho solo una voglia matta di proporvi uno dei prodotti migliori che abbia creato: Sali Primuciuri.
E visto che la fantasia in cucina non mi manca, mi sono lasciata guidare dallo spirito di improvvisazione che mi ha tramandato la mia mamma, meglio conosciuta come Nonna Cicitta.
Cosa preparate voi con le zucchine?
Io ogni anno faccio scorpacciate di frittate. Ma la novità del mio 2020 è la frittata estiva croccante.
Ingredienti genuini, freschi e salutari… e poi… il mio ingrediente speciale!
FRITTATA ESTIVA CROCCANTE
Ingredienti:
2 zucchine di media grandezza preferibilmente bio
3 uova codice 0
10 mandorle tritate grossolanamente
1 cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di semi di lino
q.b. olio evo
q.b. sali primuciuri
Procedimento:
Pulite le zucchine e riducetele in cubetti. Intanto in una padella fate riscaldare l’olio evo e quando è ben caldo buttate dentro i cubetti di zucchina.
Quando le zucchine sono ben dorate e morbide toglietele dal fuoco e mettetele in una ciotola. Versate sopra una spoverata di Sali Primuciuri e giratele per fare in modo che tutti i cubetti vengano ben insaporiti.
Lasciate raffreddare le zucchine e nel frattempo sbattete le uova in un altra ciotola in modo da ottenere un composto omogeneo. Versate dentro le zucchine quando sono ben fredde, girate e lasciate da parte.
Riscaldare in una padella pochissimo olio evo e buttateci dentro le mandorle, i semi di lino e i semi di sesamo. Fate tostare leggermente e poi versate sopra il composto di uova e zucchine.
Lasciate cucinare a fuoco basso con coperchio.
Quando la frittata è quasi tutta cotta giratela aiutandovi con un piatto della pizza.
Solo pochi minuti e potete metterla in un piatto da portata e servirla calda o fredda.
La mia mitica frittata estiva croccante è piaciuta molto anche a Gloria, che adora i semi e le mandorle.
Non conosco le calorie di una porzione e non so dirvi tempi precisi di preparazione.
Quello che so è che la scorza di limone dà alle zucchine una freschezza che rimanda ai pranzi in campagna.
Ad ogni morso ci si sente circondati dall’odore dei limoni in fiore.
Provate anche voi a preparare la frittata estiva croccante e lasciate qui la vostra esperienza!
Se desideri contattarci, clicca qui
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Seguici anche sui social…
“Frittata estiva croccante”
a cura della
Dott.ssa Puglisi Stefania,
Erborista Naturopata
I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo/diagnostico. Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Seguici anche sui social