Il momento del tanto agoniato cambio di stagione nell’armadio è arrivato!

Sembra una semplice operazione di routine e invece è una vera e propria arte! Bisogna seguire dei passaggi ben precisi per evitare di sprecare tempo e rendere più facile e “divertente” questa operazione spesso pesante e noiosa.
E’ quasi inevitabile che armadi o mobili di legno, lasciati chiusi per lunghi periodi, emanino un forte odore di muffa quando vengono riaperti. Odore che di conseguenza ritroviamo sui nostri capi. Mia figlia, che comincia adesso a cimentarsi in questi lavori extra, ha chiesto a mia mamma: “ nonna Cicitta, come fai ad avere sempre vestiti profumatissimi dentro il tuo baule? Il tuo non è un profumo di detersivo, scontato e banale, ma le tue sciarpette e le tue camicie profumano di buono, di coccola, di fresco!! Un profumo tutto tuo!! Mi sveli il tuo segreto per fare un perfetto cambio di stagione nell’armadio?”
Partiamo dall’ABC.
Armadi, cassetti e bauli hanno bisogno di essere rinfrescati. Non possiamo svuotare tutto e rimettere dentro i capi da riporre senza aver accuratamente pulito ed igienizzato il tutto, facendo attenzione ad usare prodotti naturali capaci di prevenire muffe e parassiti.
Innanzi tutto bisogna svuotate l’armadio. Riporre da una parte i vestiti, le borse e gli accessori da conservare e dall’altra quelli da sistemare nell’armadio.
Poi bisogna fare una cernita fra i capi, perché molti potrebbero non essere più di nostro gusto o non esattamente della nostra taglia, quindi selezionare gli abiti da donare e riporli in una busta.
Tutti i capi da conservare vanno piegati per bene e disposti dentro il nostro baule o la cassettiera.
Il baule così come la cassettiera che ha ospitato i capi “in letargo” va rinfrescato e fatto arieggiare per qualche ora prima che possa ospitare i capi che vanno riposti.
Il consiglio di nonna Cicitta per la pulizia dei mobili prevede una soluzione composta da due parti di aceto di mele, una parte di acqua e 20/30 gocce di O.E. di Tea tree. Bisogna passare con un panno intriso di questa soluzione tutte le parti dei nostri mobili o del baule. La vera chicca di nonna Cicitta sta nello ‘ntrugghiu che deve accompagnare i nostri capi nel cambio stagione nell’armadio!
Come può Giorgia far profumare i suoi maglioni di buono e fresco come quelli della sua nonna?
Bisognerà che lei metta un pò di scaglie di sapone naturale misto ad oli essenziali, fiori e foglie dentro il suo baule o l’armadio. Nonna Cicitta le consiglia di mettere il tutto dento un sacchetto di stoffa o di carta traspirante e riporlo in mezzo ai suoi capi.
Il profumo sarà assicurato e i suoi maglioni saranno protetti da acari e muffe!
Buon Lavoro dalla nostra nonna Cicitta per il cambio di stagione del suo armadio!
A cura della Naturopata
Anna Maria Puglisi
Se desideri contattarci, clicca qui
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Seguici anche sui social…
N.B. Questa non è una testata medica, le informazioni fornite in questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.