Fiori di Bach, news

Fiori di Bach: fanno bene anche alle Piante!

Fiori di Bach: fanno bene anche alle Piante!

Fiori di Bach: fanno bene anche alle Piante!Fiori di Bach: fanno bene anche alle Piante!

Molte volte, durante le mie chiacchierate inerenti i miei tanto amati Fiori di Bach, le domande che mi vengono poste quasi regolarmente sono: “ma io posso prendere i Fiori di Bach? Mio figlio è piccolissimo può assumerli? Io ho un cane irrequieto, forse, farebbero bene anche a lui?”

Chi può assumere i Fiori di Bach?

I Fiori di Bach possono essere assunti da chiunque. Proprio grazie alla loro composizione chimica. Se analizziamo una bocchetta contenente l’estratto acquoso, troveremo al suo interno acqua e brandy. Nessun principio attivo o sostanza misurabile, quindi grazie all’assenza di un principio attivo, i Fiori di Bach non interagiscono con nulla, non portano alcun effetto collaterale e possono essere assunti senza alcun pericolo da parte di tutti: persone, animali e piante!

Si, avete letto bene! Anche alle piante possono essere somministrati i Fiori di Bach!

giardinaggioNormalmente per la cura delle piante ricorriamo ai manuali di giardinaggio e somministriamo, per il loro benessere, prodotti certamente utili al loro aspetto esteriore, ma non adatti all’energia della pianta stessa, perché dobbiamo sempre avere cura dell’energia dell’essere vivente, il cui benessere non sempre corrisponde con l’aspetto esteriore rigoglioso. La loro forza vitale reagisce in maniera positiva alle energie terapeutiche naturali che la natura ci mette a disposizione. Che si abbia o no il pollice verde i fiori di Bach possono aiutarci anche con le nostre piante da appartamento e da giardino.

I vegetali sono esseri viventi in grado di assorbire l’energia del clima in cui vivono, clima inteso sia come habitat sia come atmosfera familiare. Chi possiede piante e fiori si accorge se stanno soffrendo, penso sia capitato a tutti di vedere piante soffrire, mostrare cioè segni di decadimento come foglie spioventi, debolezza degli steli, perdita di vigore dei rami e così via, perché travasate oppure semplicemente spostate da un luogo all’altro. È possibile che siano state esposte a temperature eccessivamente rigide o elevate oppure che non siano state annaffiate adeguatamente.

Come somministrare i Fiori di Bach alle piante?

I Fiori di Bach si preparano nella dose di 4 gocce, per ciascun fiore scelto, in 4 litri di acqua dell’innaffiatoio e poi si bagna regolarmente come d’abitudine, per gli alberi si innaffia il terreno intorno fino ad arrivare all’altezza del diametro della chioma. In caso di parassiti è sempre bene spruzzare le foglie con la miscela di acqua e fiori. L’acqua sarebbe meglio se fosse piovana, in assenza usarne una poco calcarea.

fiori di bach?Quali Fiori di Bach usare e perchè?

STAR OF BETHLEHEM e WALNUT: se perde le foglie dopo il rinvaso.

STAR OF BETHLEHEM, OAK E GENTIAN: se perde le foglie per mancanza d’acqua.

CRAB APPLE e CENTAURY: contro parassiti e/o funghi.

OLIVE e HORNBEAM: daranno un pò di tono alle vostre piantine aromatiche se sono molto indebolite e perdono le foglie.

SWEET CHESTNUT, GORSE e ROCK ROSE: se avete proprio l’impressione che la pianta stia per morire.

VERVAIN e OLIVE: se la vostra rosa preferita, il vostro albero di limoni, la vostra bouganville o qualsiasi altra pianta ha molti fiori in boccio che cadono prima di aprirsi.

RECOVERY REMEDY sulla ferita e GENTIAN e HORNBEAM sul terriccio: se avete affrontato un trasloco, un viaggio in macchina o degli ospiti invadenti dentro casa o in giardino e a farne le spese è stata la vostra piantina che quindi è rotta o danneggiata.

Solo Fiori di Bach?

Come vi ho accennato prima, le piante hanno una forza vitale, quindi sarebbe utile associare ai Fiori di Bach delle coccole sonore. Parlate alle vostre piante, loro percepiranno le vibrazioni sonore ed energetiche della vostra voce. Oppure fate ascoltare loro della musica che riproponga il suono di un ruscello e della foresta…

Ricordate: le Piante sono ESSERI VIVENTI… I Fiori di Bach contengono l’ENERGIA di questi esseri viventi.

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Se desideri contattarci, clicca qui

Seguici anche sui social

A cura della Naturopata

Anna Maria Puglisi

N.B. Questa non è una testata medica, le informazioni fornite in questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *