news, Piante Officinali

Proprietà delle Fave di Cacao

Proprietà delle Fave di Cacao

Proprietà delle Fave di Cacao

Proprietà delle Fave di Cacao:

Si parla troppo spesso di cioccolato, fondente, al latte, bianco e ora anche del cioccolato ruby… ma del cacao? Anzi delle proprietà delle fave di cacao? Con questo articolo voglio dimostrarvi che anche se il cioccolato è buonissimo, le fave di cacao sono anche più buone e sono un ottimo aiuto persino per le diete.

LA PIANTA DEL CACAO

Si chiama Theobroma cacao e ha origini antichissime che risalgono ai Greci e poi ai Maya e agli Aztechi. Proprio questi ultimi pare siano stati gli inventori della bevanda a base di cacao e acqua che loro chiamavano Xocolatl. Forse per istinto, o per spirito di osservazione, queste popolazioni conoscevano bene le proprietà delle fave di cacao.

Il cacao viene ottenuto dai semi contenuti in uno strano frutto chiamato “cabossa“.

Dopo la raccolta, questi frutti vengono frantumati per estrarre i semi che sono avvolti in una mucillagine. Seguono dei giorni di fermentazione e di essiccazione. Infine le fave di cacao vengono torrefatte e sottoposte a diversi processi per l’ottenimento da una parte del cacao in polvere e dall’altra del burro di cacao.

PRINCIPI ATTIVI DEL CACAO

I responsabili delle proprietà delle fave di cacao sono diversi principi attivi:

  • caffeina e teobromina
  • polifenoli
  • tannini
  • feniletilamina, triptofano e serotonina

Vediamo nello specifico quali sono gli effetti benefici sul nostro organismo.

La Teobromina è una sostanza simile nella struttura alla caffeina.  Stimola il sistema nervoso centrale, ma non dà tachicardia come la caffeina. Ha una blanda azione diuretica. Ha azione cardiotonica, ma anche vasodilatatoria, soprattutto a livello coronarico. Quindi questo vuol dire che, nonostante la sua azione tonica, non causa ipertensione.

I polifenoli contenuti in nelle fave di cacao hanno una forte azione antiossidante.  Pensate che questo alimento ha il più alto punteggio ORAC. I Flavanoli, in particolare, sono al centro di numerosi studi scientifici che ne provano l’azione positiva nel contrastare la sindrome metabolica. Queste sostanze hanno un effetto benefico nel diminuire i trigliceridi e contemporaneamente aumentare la concentrazione di colesterolo buono nel sangue. Hanno un interessante azione nel contrastare l’insulino-resistenza, l’infiammazione anche a livello neurologico, l’ipertensione e i sintomi della menopausa.

Quindi tra le proprietà delle fave di cacao possiamo anche menzionare i benefici a livello cerebrale. Grazie all’azione vasodilatatrice, i flavanoli migliorano l’ossigenazione delle cellule cerebrali, con conseguente miglioramento della memoria e dei meccanismi che controllano il declino cognitivo.

Ma non posso fare a meno di parlarvi della “love drug” più conosciuta e usata nel mondo: la
Feniletilamina. In realtà questa sostanza viene rilasciata in grandi quantità nel nostro corpo quando si prova una forte gioia e un incontenibile trasporto amoroso. Ed è contenuta anche nel cioccolato.
Per questo diciamo che tra le proprietà delle fave di cacao c’è anche l’effetto afrodisiaco, la riduzione dell’appetito, l’alleviamento della fatica e lo stimolo di funzioni cerebrali di tipo anfetaminico.

E che dire della serotonina???
Definito “l’ormone della felicità“, viene sintetizzato anche in seguito all’ingestione del cacao.
La serotonina interviene nella regolazione di importanti processi fisiologici quali il ciclo sonno-veglia e senso di fame e sazietà, la motilità intestinale, il tono dell’umore, la memoria e il desiderio sessuale.

CONCLUSIONE

Visto che sono investita da un amore viscerale per il mio lavoro e i miei clienti, ho deciso di fare da cavia e provare su di me le proprietà delle fave di cacao.
Solo 3 fave mi erano già sufficienti per darmi una carica energetica, positività e lucidità mentale per affrontare la giornata.
Ritengo che siano ottime da associare agli spuntini o nel dopo pasto quando si hanno le voglie più strane. A me hanno stroncato la fame nervosa e mi hanno fatto sentire subito meglio.
Perchè scegliere le fave di cacao e non il cioccolato? Perchè non hanno ingredienti in più e sono buonissime!

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social

Acquista oraFave di Cacao tostate

della Dott.ssa Puglisi Stefania

Erborista Naturopata

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico-prescrittivo-diagnostico. Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *