news, Piante Officinali, Recensioni dei Nostri Prodotti

VIGORE SESSUALE: AIUTI DALLA NATURA

VIGORE SESSUALE: AIUTI DALLA NATURA

Il vigore sessuale e il sesso, un argomento tabù ancora per molte persone, è sempre al centro dei pensieri degli uomini e delle donne.

Purtroppo i casi di impotenza e frigidità aumentano sempre di più anche fra i giovani. Questo spinge ad una ricerca smoderata di una soluzione anche fra prodotti di dubbia provenienza venduti in internet.

Ma la natura può esserci di aiuto?

Certo!

Nel nostro e-commerce abbiamo inserito due prodotti che possono essere un valido supporto nelle problematiche della sfera sessuale: AFRO e ALAR.

Gli ingredienti presenti sono consigliati da sempre nella tradizione erboristica:

  • Damiana, conosciuta fin dai tempi dei Maya come rimedio per l’impotenza, tanto da meritare il nome botanico di Turnera diffusa var. aphrodisiaca. Viene consigliata come tonico nei casi di esaurimento psicofisico, affaticamento nervoso, convalescenza, diminuizione dell’attività sessuale. I principi attivi in essa contenuti sembra che possano stimolare il centro parasimpatico sacrale-pelvico che controlla i meccanismi di minzione, erezione ed ejaculazione. La Damiana è quindi consigliata come supporto in caso di impotenza, ma controindicata in caso di ejaculazione precoce.
  • Ginseng, tonico generale, adatto soprattutto a migliorare la risposta dell’organismo allo stress.
  • Eleuterococco, chiamato ginseng siberiano, ha proprietà simili al ginseng. Rappresenta un valido aiuto nei casi di affaticamento fisico e psichico, astenia.
  • Guaranà, di cui si utilizzano i semi, per la loro azione energizzante ed eccitante, grazie alla presenza di caffeina.
  • Muira Puama, nome indios che significa legno forte, legno potente. Contiene un alcaloide che avrebbe azione alfa-bloccante e vasodilatatrice, tanto da giustificare l’uso della pianta in caso di impotenza. Questa pianta veniva utilizzata tradizionalmente anche per uso esterno bagnando i genitali maschili e femminili.
  • Tribulus terrestris, utilizzata nella medicina ayurvedica come afrodisiaco e per migliorare le performance sessuali.

Anche se in Natura troviamo dei validi aiuti, molto dipende anche da noi e dalla nostra voglia di metterci in gioco e di soddisfare i nostri piaceri e quelli del patner.

L’Amore è una magia; è prendersi cura l’uno dell’altra; è uno scambio di emozioni e sentimenti in cui non c’è un vincitore né un perdente. L’Amore non è una gara!

Il segreto per vivere intensamente una storia d’Amore è dimenticarsi del proprio piacere e mettere al centro delle nostre attenzioni il nostro partner. Non esiste un appagamento più grande del godere insieme alla persona che si ama.

Ricreare delle situazioni piacevoli in un ambiente piacevole può essere di grandissimo aiuto.

VIGORE SESSUALE

A tale scopo uno dei sensi che deve essere maggiormente stimolato è l’olfatto, legato strettamente all’istinto. Ecco di seguito gli oli essenziali più indicati nel stimolare e accrescere il desiderio sessuale attraverso l’aromaterapia:

  • gelsomino, antidepressivo, agisce sulla sfera emotivo-affettiva; ottimo afrodisiaco sia in campo maschile che femminile;
  • patchouly, stimolante, particolarmente indicato per chi è governato dall’ansia e non riesce a godere delle gioie del momento;
  • salvia, riduce la tensione emotiva e la stanchezza psicofisica; ha un’azione tonica, euforizzante;
  • sandalo, antistress, antidepressivo, è uno degli oli essenziali più consigliati in caso di impotenza;
  • santoreggia, consigliata poche gocce in un olio da massaggio nei casi di disfunzione erettile;
  • ylang ylang, rilassando il corpo, calma il nervosismo e le palpitazioni.

Per stimolare l’olfatto e la reazione positiva del partner, gli oli essenziali possono essere utilizzati in un diffusore per l’ambiente, in un olio da massaggio, o in un caldo e avvolgente bagno.

Spero che vi possa aiutare anche questa storiella della mitologia greca.

Afrodite, dea greca della bellezza e dell’amore, nacque in primavera dalla spuma del mare. Ad accoglierla e onorarla sulla riva dell’isola di Cipro c’erano Peito, la persuasione, Potos, il desiderio, e Himeros, la brama.

Dall’unione di Afrodite ed Ares, dio della guerra, nacque Eros, il dio dell’amore. Afrodite notò che, nonostante il passare del tempo, Eros non cresceva, così chiese spiegazioni alla dea Temi, la quale le rispose che Eros sarebbe cresciuto solo dopo che lei avesse avuto un altro figlio. Afrodite allora concepì un secondo figlio con Ares; lo chiamarono Anteros, cioè “colui che ricambia l’amore”.

Quindi ricordate che, per crescere, l’amore deve essere ricambiato!

Se l’argomento avesse stimolato il tuo interesse, potresti leggere anche SESSO, ALCHIMIA E FIORI DI BACH

A cura della Dott.ssa Puglisi Stefania

Erborista Naturopata

Se desideri contattarci, clicca qui

Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui

Seguici anche sui social

I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo/diagnostico.  Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *