Mate, erba diventata famosa grazie… al calcio! Non avrei mai pensato di scrivere dei mondiali di calcio. Io, che del calcio conosco solo i pantaloncini corti dei giocatori.
Ma tranquilli…. in realtà parlerò solo di una buona abitudine dei calciatori dell’Uruguay…. loro che per questi mondiali hanno preparato un bel carico di 180 kg di yerba mate… così oggi possiamo definire l’erba Mate, l’erba dei mondiali 2018.
Ma perchè i calciatori sono così innamorati di questo infuso? Sicuramente perchè aiuta a combattere la stanchezza fisica e mentale, ma anche perchè “fa squadra” il modo così tipico di bere la bevanda, in compagnia, passando la calebassa e la bombilla da una mano all’altra, in segno di amicizia, fiducia e condivisione.
Ma nel calcio italiano non è una novità e me ne rendo conto facendo una piccola ricerca nel web. Già nel 2014 scrivevano del rituale di cebar mate (prepararlo e servirlo) della squadra del Genoa negli spogliatoi prima degli allenamenti o sul pulman andando in trasferta. Un rituale trasmesso dai giocatori argentini, ma ben accolto da quelli italiani. I risultati della squadra in quell’anno furono veramente ottimi… fu un caso?
Una cosa è sicura: il nostro “migliore amico” argentino, il Papa in persona, ne vanta le qualità e si fa fotografare diverse volte con la zucca in mano…
Esistono varie leggende sulla nascita dell’erba Mate, ma tutte la descrivono come la ricompensa per un forte atto di ospitalità. In una di queste leggende il Mate viene donato come segno di amicizia e riconoscenza dalla dea Yari, la luna, e Araì, la nube rosa del crepuscolo, ad un indiano che le salvò dall’assalto di un giaguaro.
Il termine Mate significa “zucca vuota” ed indica la tazza creata da una zucca scavata ed essiccata in cui viene preparato il Mate. L’erba viene messa in infusione direttamente nella calebassa (zucca) con acqua non bollente. L’infuso viene bevuto con la bombilla, una cannuccia in acciaio con un filtro nell’estremità appiattita. Cebar Mate vuol dire versare l’acqua calda sull’erba e passare la calebassa da un ospite ad un altro.
Questo rituale è così significativo che le proprietà del Mate passano quasi in secondo piano.
Uff… sono un’erborista e devo parlare anche degli effetti scientificamente provati.
Il mate contiene principi attivi con attività toniche e antidepressive. Ha azione antiossidante e antinvecchiamento cellulare grazie lla presenza di polifenoli. È importante il suo contenuto di vitamina C e sali minerali, fra cui potassio, rame, magnesio, zinco, calcio e ferro. Il suo principio attivo più rilevante è la mateina, che ha azione energizzante stimolando il sistema nervoso centrale.
È utile durante le diete ipocaloriche perchè ha azione drenante e spezzafame.
Nel nostro shop puoi acquistare Vigorinforma Attiva Capsule-Santiveri e Erba Mate per infuso in confezione da 100 gr.
A cura della Dott.ssa Puglisi Stefania
Erborista Naturopata
Se desideri contattarci, clicca qui
Se desideri una consulenza personalizzata, clicca qui
Seguici anche sui social…
I consigli dispensati dall’utenza di questo blog, non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo/diagnostico. Non intendono in alcun modo sostituirsi a prescrizioni mediche. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.